HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

 

La fortezza si infiamma per la presentazione della Playstation 4

Spettacolo da sogno a Castel Sant’Angelo

Uno spettacolo da sogno ha incantato romani e turisti per il lancio europeo della PlayStation 4. In un susseguirsi di musica e suoni, Castel Sant’Angelo è stato infiammato da una sequenza di proiezioni in 3 D digitale ad altissima definizione e di effetti speciali. Sotto gli occhi degli spettatori attoniti, assiepati sul lungotevere e sul ponte con i suoi bianchi angeli berniniani, la fortezza più sicura di Roma è stata presa d’assalto da alcuni soldati. Dalle finestre sono cominciate ad uscire alte lingue di fiamme ed è perfino comparso un enorme drago alato che sputando fiamme ha distrutto la parte superiore del Castello. Poi il silenzio, mentre le foglie coprivano le rovine. Non poteva mancare l’arrivo di un supereroe, in questo caso Ezio Auditore, protagonista del videogioco "Assassin's Creed". Il Castello diventava un’astronave in cui erano protagonisti i simboli della PlayStation, che in una sorta di spettacolo psichedelico apparivano, si scomponevano e si ricomponevano, si moltiplicavano e venivano proiettati fuori da ogni apertura del Castello, per dar luogo a una esplosione finale.

Per l’evento sono stati utilizzati 400 proiettori provenienti da tutta Europa e oltre 120 teste mobili, con il coinvolgimento di più di 150 persone tra la realizzazione e la preparazione.

Ma la lunga notte della console più famosa del mondo è continuata anche sugli spalti del Castello, con i personaggi dei vari videogiochi - persone in carne ed ossa con fedelissimi travestimenti - che hanno accolto i visitatori. In alcuni ambienti dotati di comodi divanetti era possibile provare i giochi più gettonati del momento sulla nuova console.

Come ha spiegato Marco Saletta, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia, Roma e Castel Sant'Angelo sono icone della storia, come PlayStation è un'icona della storia dei videogiochi, presente nella metà delle case italiane.

di Alessandro Venditti

28 novembre 2013

 

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti