Presentazione in Campidoglio del volume "Gesù...e se fosse tutto vero?"

L’invito alla fede del Cardinal Comastri

di Antonio Venditti

Sarà presentato giovedì prossimo 9 ottobre alle ore 17 - presso la Sala Pietro da Cortona del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio - il volume "GESU’... e se fosse tutto vero?", del cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Papale Basilica di San Pietro

e Vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano.

L’importante evento è stato annunciato dal sindaco di Roma Gianni Alemanno e dal presidente del Centro Europeo per il Turismo e la Cultura Giuseppe Lepore.

Alla manifestazione interverranno, oltre all’Autore, Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo, Bruno Vespa e – nella veste di coordinatore – Umberto Croppi, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma.

E’ prevista anche la partecipazione del Coro del Vicariato del Vaticano.

Dopo il successo della autobiografia della Vergine, l’autore focalizza la sua attenzione al centro, al cuore del messaggio cristiano: perché Gesù è l’atteso delle genti? Perché nasce in quella situazione di totale povertà? Quali sono i tratti di Dio che si percepiscono osservando Gesù all’opera? Con il suo consueto stile scorrevole e con un linguaggio tanto nuovo quanto semplice e diretto, Comastri attira il lettore verso la croce, l’eucaristia, accostandolo ai discepoli tristi, increduli e poi missionari.

"GESU’... e se fosse tutto vero?" (Edizioni San Paolo, 154 pagine, 12 euro) è un libro che vuole riordinare le conoscenze sulla vicenda di Cristo e invitare anche i più scettici a credere. "Sui muri delle chiese e delle scuole, sulle cime dei campanili, dei tabernacoli e dei monti, a capo dei letti e sopra le tombe... milioni di croci rammentano la morte del Crocifisso", spiega il cardinale Comastri. "Raschiate gli affreschi delle chiese, portate via i quadri dagli altari e dalle case... e la vita di Cristo riempie i musei e le gallerie. Buttate nel fuoco i messali, breviari e eucológi... e ritrovate il suo nome e le sue parole in tutti i libri della letteratura. Perfino le bestemmie sono un involontario ricordo della sua presenza. Per quanto si faccia, Cristo è una fine e un principio, un abisso di misteri divini in mezzo a due tronconi di storia umana."

Angelo Comastri è nato a Sorano in provincia di Grosseto, il 17 settembre 1943. Dopo aver compiuto gli studi ginnasiali nel Seminario di Pitigliano e quelli liceali nel Seminario di Viterbo, ha completato la sua formazione nel Seminario Romano Maggiore frequentando la Pontificia Università del Laterano, dove ha conseguito la Licenza in Teologia.

Ordinato sacerdote nel 1967, già dal nel 1968 è stato chiamato a lavorare a Roma nella Congregazione per i Vescovi e, contemporaneamente, è stato nominato Padre Spirituale nel Seminario Romano Minore. Nel 1979 è diventato parroco di Porto S. Stefano e nel 1990 è stato eletto Vescovo di Massa Marittima-Piombino.

Nel 1994 ha ricevuto l'incarico di seguire il Centro Nazionale Vocazioni e si presiedere il Comitato Nazionale per il Giubileo del 2000. Nel 1996 è stato nominato Arcivescovo Delegato Pontificio per il Santuario di Loreto. Ha ricoperto la carica di presidente di diverse istituzioni, dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, al comitato per i Congressi Eucaristici Nazionali e al Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani. E’ inoltre Vice Presidente della Pontificia Accademia dell'Immacolata. Il 6 Febbraio 2005, papa Giovanni Paolo II lo ha nominato suo Vicario per la Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di S. Pietro. Attualmente è Arciprete della basilica di San Pietro a Roma e Vicario generale di Sua Santità Benedetto XVI per la Città del Vaticano. E’ stato nominato Cardinale il 24 novembre 2007 da Benedetto XVI, ricevendo la diaconia di San Salvatore in Lauro. E’ autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione. Predicatore profondo e ispirato, riesce a trasmettere il messaggio cristiano con passione e convinzione. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato "Dov’è il tuo Dio?" (2004), "La firma di Dio" (2004), "Come andremo a finire?" (2004), "Dio è amore" (2005), "Non uccidere la libertà" (2005), "Nel buio brillano le stelle" (2005), "Prepara la culla: è Natale" (2005), "Prega e sarai felice!" (2006), "Via della croce e del cristiano" (2007), "L’angelo mi disse" (2007).

© 2003/2008  - Testo, foto, grafica e layout  sono di esclusiva proprietà di www.specchioromano.it

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti