Chiude a Trastevere lo Studio Rinaldi, storica bottega di fotografia

La Roma di una volta in un clic

 

 

 

di Cinzia Dal Maso

Era il 1915 e un giovane fotografo, Luca Rinaldi, inaugurava a Roma nel cuore più popolare di Trastevere il suo studio. Da allora la bottega, posta di fronte alla Basilica di San Crisogono, è stata gestita sempre dalla stessa famiglia, arricchendosi negli anni Sessanta anche di un reparto di ottica ed oftalmologia. Dopo novantuno anni di apprezzata attività, il negozio storico ha chiuso nei mesi scorsi i suoi battenti. "Il nostro studio fotografico – spiega Perla Rinaldi Samà – ha intrecciato la sua storia con quella di molti personaggi trasteverini divenuti famosi in tutto il mondo, come l’amatissimo Alberto Sordi. Nella sua autobiografia e in numerose interviste ricordò che la sua carriera iniziò proprio con la vittoria al concorso ‘Bimbi Belli di Trastevere’ grazie alla foto scattata dall’allora cavaliere Luca Rinaldi. In seguito lo studio si arricchì di due valenti e affascinanti fotografe: le giovani figlie di Luca, Anna e Maria Luisa. Fu proprio Anna a scattare la foto per le locandine dello spettacolo di debutto di un giovanissimo cantante. Il ragazzo entrò nello studio Rinaldi accompagnato dalla madre, una trasteverina doc. La signora esordì dicendo: ‘questo è mio figlio. Debutterà al Teatro Reale. Ricordateve ‘sto nome: Claudio Villa’. La vita dello studio fotografico era frenetica. I lavoranti, chiusi nella camera oscura, provvedevano alla stampa e allo sviluppo. Altri ritoccavano le lastre e le foto su appositi tavolini. Tanti erano i clienti che volevano essere immortalati con l’abito buono della domenica, quello della prima comunione o del matrimonio. Un oggetto ormai da museo è la macchina di castagno, risalente al 1895, che sin dall’inizio ha accompagnato la storia dello studio: chissà quanti volti sono stati immortalati dal suo obiettivo!".

Quanti vogliano segnalare foto o condividere ricordi sullo studio fotografico possono scrivere all’indirizzo e-mail otticarinaldi@tiscali.it.

 

© 2003 - Grafica e layout  sono di esclusiva proprietà di www.specchioromano.it

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti