Homepage  Specchio Romano Chi Siamo Grandi Mostre Le pagine in PDF Gli Articoli Specchio Etrusco Link & Banner Audio & Video Email

 

Pietro Perrone a Palazzo Venezia

di Cinzia Dal Maso

 

Forme simboliche ed evocazioni plastiche concretizzate in bianchissimi pannelli su cui il colore si materializza nelle sue più pure espressioni: fino al 23 dicembre, l’Appartamento Barbo di Palazzo Venezia, in via del Plebiscito, 118, ospita la mostra di Pietro Perrone, promossa da Carte Segrete in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano, con un ciclo di 35 opere inedite di grande formato, realizzate dall’artista nel periodo 2001 – 2007, dal titolo Gocce Sante.

Il curatore della mostra, Massimo Riposati, ha realizzato un percorso espositivo che permette di apprezzare nei grandi formati le capacità creatrici e poetiche di un artista raffinato e selvaggio, che ha avviato la propria ricerca nel 1986, in un contesto dominato dalla Transavanguardia teorizzata da Achille Bonito Oliva e dal suo recupero dei valori della pittura. Come spiega Bonito Oliva, che ha curato il testo critico del catalogo (Edizioni Carte Segrete), "il profondo di Perrone non è naturalmente il luogo dell’irrazionale, del puro misconoscimento della ragione, ma il serbatoio che trova sempre nuova linfa e rinnovamento dalla sua stessa pulsione a rimanere sotterraneo. Un serbatoio messo tutto in orizzontale che non ama alzare la testa, che ha per attitudine un movimento inclinato. È il sogno dell’arte a trasportarlo fuori dalla sua posizione supina, a trascinarlo nel luogo della rappresentazione, dove non subisce perdite, semmai si accresce di un ulteriore splendore oscuro".

© 2003 - Grafica e layout  sono di esclusiva proprietà di www.specchioromano.it

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti