Un progetto di intervento sul paesaggio a Campo Catino

"Quattro elementi" a Villa Pamphilj

   

di Cinzia Dal Maso

 "Quattro elementi", l’esposizione ospitata fino al 2 aprile nella Cascina Farsetti di Villa Doria Pamphilj (ingresso da via Leone XIII, 75), vuole avvicinare il pubblico a tematiche di grande rilievo, quali l’ambiente, lo sport, il turismo, l’ecologia, il paesaggio, l’arte contemporanea. La mostra, patrocinata dal Comune di Roma, è ideata e organizzata dalla Onlus Floridi e presenta un originale progetto di intervento sul paesaggio nella località di Campo Catino, ideato dal presidente e artista dell’Associazione, Massimiliano Floridi.

Campo Catino è un altopiano concavo in cima ai Monti Ernici, a circa cento chilometri da Roma, che conquistò una certa fama di stazione sciistica dal secondo dopoguerra. Purtroppo negli ultimi decenni la concorrenza delle aree alpine e delle stazioni abruzzesi ha ridotto molto il turismo, sia nella quantità che nella qualità. Le caratteristiche naturali dell’altopiano e la sua organizzazione urbana danno vita a un insieme suggestivo e funzionale, che ora viene esaltato con quattro percorsi ideati da Massimiliano Floridi e dall’architetto Giacomo Delbene, legati agli elementi terra, acqua, aria e fuoco, fruibili dal prossimo anno gratuitamente con gli sci da fondo in inverno e le mountain bike in estate: un passo essenziale per il recupero di un territorio deturpato dagli abusi ambientali. Su ogni percorso moderne installazioni sono inserite nella natura illimitata della montagna, come mete per segnare la fine dei percorsi di sci o l’inizio di sentieri per la bicicletta.

La mostra presenta le suggestive immagini del paesaggio scattate dalla fotografa inglese Lala Meredith-Vula, che regalano ai luoghi una nuova dignità poetica e una serie di bozzetti, piante e ricostruzioni virtuali delle opere installate nei vari percorsi.

Dalle 12.00 alle 17.00 tutti i giorni, tranne il lunedì. Catalogo Actar.


INDIETRO

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti