Un libro per
gustarla oggi in tavola
|
"La cucina
dell’antica Roma"

A chi volesse
gustare i sapori della tavola al tempo dei Cesari senza rischiare di sprecare
tempo e ingredienti consigliamo di leggere il bel volume "La cucina dell’antica
Roma" di Hans Peter Von Peschke, storico e giornalista, e Werner Feldmann,
esperto di cucina (Guido Tommasi Editore, 204 pagine, 17.56 euro). A duecento
ricette dello chef imperiale Apicio, tradotte in un italiano chiaro e
scorrevole, gli Autori fanno seguire i loro adattamenti delle pietanze, frutto
di una seria e meticolosa sperimentazione. Una ricerca che li ha portati ed
elaborare i piatti antichi in rapporto al gusto e alle esigenze dei giorni
nostri senza "snaturare" i sapori che venivano proposti ai commensali
nell’Antica Roma. Preziosa l’appendice in cui troverete delle gustose proposte
per un menù in stile Roma antica che stupirà, di certo, i vostri invitati.
"Nell’opera di Apicio – spiegano gli Autori – dovevano esserci anche delle
illustrazioni, cui si fa esplicito riferimento in uno o due passi. Ma queste non
sono giunte fino a noi. Vi sono, invece, numerosi mosaici ed altrettanti
affreschi dedicati all’arte di cucinare, il che ci fa dire che i Romani
gustavano il cibo anche con gli occhi".
di Annalisa
Venditti |
|