Riprende "Libri Oggi" La trasmissione culturale di Andrea Menaglia su Televita Non c’è dubbio che la cultura, in un certo senso, vien leggendo. Tra tutti gli esercizi intellettuali è forse solo questo a donare allo spirito un bagaglio di sapere variopinto di emozioni e scoperte. Per chi vuole essere sempre informato sullo sterminato panorama editoriale italiano torna su Televita (canale 65) l’appuntamento con "Libri Oggi", la trasmissione di cultura libraria ideata e condotta dal giornalista romano Andrea Menaglia. Il programma, in onda ogni lunedì sera alle ore 20.00 e il sabato alle 22.00, è un piacevole contenitore di intrattenimento letterario rivolto a tutti gli appassionati di libri desiderosi di essere sempre aggiornati sulle migliori novità del momento. "In questa nuova edizione il programma si è arricchito – spiega Andrea Menaglia – di alcune rubriche: uno spazio dedicato all’angolo del classico, un altro alla galleria dei grandi personaggi, senza dimenticare i libri che hanno ispirato celeberrimi film, un aggiornamento puntuale sulla classifica dei volumi più letti e una scelta delle riviste storico-artistiche più interessanti. A ‘Libri Oggi’ i telespettatori continueranno a incontrare gli autori, intervistati in studio o nei servizi esterni che seguiranno le maggiori manifestazioni del settore. Tanti anche i generi esplorati: dalle biografie ai romanzi, dalla narrativa alla scienza, dai saggi storici ai cataloghi d’arte a quelli delle mostre". Da sempre il salotto di "Libri Oggi" apre le sue porte a firme note della letteratura e della divulgazione scientifica come Piero Angela, Nantas Selvaggio, Alberto Bevilacqua, Piero Citati, Dacia Maraini, Stanislao Nievo, Francesco Alberini, Barbara Alberti, Antonio Spinosa, Rosetta Loy, Sveva Casati Modignani, Folco Quilici, Paolo Mosca e Giuseppe Sermonti. |
|