Omaggio a Dante Ferretti

Giornata dedicata allo scenografo alla Casa del Cinema

di Annalisa Venditti

La neonata Casa del Cinema, in largo Marcello Mastroianni 1, nel cuore di Villa Borghese, si prepara a rendere omaggio, giovedì prossimo, a uno dei più importanti scenografi viventi, sette volte candidato all’Oscar: Dante Ferretti, un artista che, con le sue spettacolari ricostruzioni, ha materializzato i sogni e le visioni di autori come Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Terry Gilliam, Jean-Jacques Annaud, Anthony Minghella, Franco Zeffirelli, Martin Scorsese. Un professionista in grado trasmettere immediatamente, con i suoi grandi bozzetti, l’atmosfera del film non solo al regista, ma anche ai suoi collaboratori.

Alle ore 15.00, nella sala Deluxe, sarà proiettato il film "Le avventure del barone di Münchausen", di Terry Gilliam, con la scenografia di Ferretti.

Alle 17.15, nelle sale Sergio Amidei e Cesare Zavattini, verrà inaugurata una mostra di bozzetti scenografici messi a disposizione da Cinecittà Holding.

Seguirà la presentazione del libro "Ferretti - L'arte della scenografia", edito da Electa/Accademia dell'Immagine, a cui interverranno il regista Francesco Rosi, Gabriele Lucci, curatore del volume, e lo stesso Ferretti. L’opera si presenta come il diario di uno scenografo tra cinema e teatro, che ripercorre le tappe della propria carriera, grazie all’analisi delle sue opere più significative. Per la prima volta vengono raccolti in un’unica opera i grandiosi bozzetti che lo hanno reso famoso, gli appunti di lavoro, i suoi scritti inediti, le immagini dei grandi film ai quali ha collaborato – da "Il fiore delle mille e una notte" a "The Aviator", da "La città delle donne" a "Ritorno a Cold Mountain".

Il volume è arricchito da una prefazione di Martin Scorsese, oltre che dalla lunga conversazione con Gabriele Lucci e dalle fotografie inedite di Gianni Berengo Gardin.

INDIETRO

Copyright 2003-2010 © Specchio Romano