HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

 

Un bassorilievo ricorda un monumento scomparso

La cappella della Separazione

Sulla via Ostiense, a due passi dall’ingresso della Centrale Montemartini, un bassorilievo e un’epigrafe rammentano un monumento ormai scomparso: la cappellina che indicava il luogo dove, secondo una pia tradizione, gli apostoli Pietro e Paolo, provenienti dal carcere Mamertino, si sarebbero abbracciati e quindi separati per andare ognuno al proprio martirio, il primo al Vaticano, il secondo sull’Ostiense.

Un famoso archeologo cristiano, Orazio Marucchi, pensava che all’origine di questa leggenda ci fosse un episodio tramandato da alcune fonti, il congedo tra Paolo e la nobile matrona Plautilla, ch avrebbe prestato all’Apostolo il velo con cui coprirsi il capo nel momento dell’esecuzione.

La chiesetta è nominata nel catalogo cinquecentesco di Francesco Del Sodo, ma non sappiamo quando fu costruita. Forse aveva un’origine medioevale. Era dedicata al Santissimo Crocifisso, come si può vedere nella pianta del 1577 di Stefano Du Pérac, dove appare provvista di un campanile a base quadrata e compresa tra due edifici rurali. Era situata alla metà del tratto di strada tra la Piramide e la Basilica di San Paolo, presso un ponticello che scavalcava la marrana dell’Almone, sul lato sinistro di chi usciva dalla porta Ostiense. Nel 1562 fu concessa da Pio IV all’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti e sei anni più tardi demolita per poi essere ricostruita sul lato opposto della strada, esattamente dove la ritroviamo nella pianta del Nolli del 1748, presso la vigna di Rocco Cenci. Una foto di fine Ottocento ne tramanda le linee semplici e sobrie, il tetto a capanna, un campaniletto a vela. Sopra l’unica porta era un’edicola sostenuta da due esili colonnine, che proteggeva un rozzo bassorilievo tardo quattrocentesco con l’abbraccio tra i due Apostoli, raffigurati secondo l’iconografia tradizionale: Pietro con una folta chioma e la barba arrotondata, Paolo stempiato e con la barba a punta. Al di sotto un’iscrizione riportava l’epistola a Timoteo dello pseudo Dionigi l’Areopagita, contenente le parole di commiato che gli Apostoli si sarebbero scambiati. Paolo avrebbe detto: "La pace sia con teco fondamento della Chiesa et pastore di tutti li agnelli di Cristo". "Va’ in pace predicatore de’ buoni et guida della salute de giusti", avrebbe risposto Pietro. All’interno, l’altare era sovrastato da un quadro con San Filippo Neri. Ai lati erano dipinti – a grandezza naturale – San Pietro e San Paolo e sotto ognuno di loro era un’edicola con la cornice ornata da un mosaico cosmatesco, presumibilmente memoria di un preesistente edificio medioevale.

Nel 1915, per ampliare la via Ostiense, la chiesetta fu distrutta. L’iscrizione andò a finire nella sacrestia della chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini e del rilievo si erano addirittura perse le tracce. Fu per fortuna ritrovato e custodito per un po’ tempo dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Finalmente fu posto, insieme con il rilievo, nel Museo della via Ostiense, nella sala al secondo piano della torre orientale della Porta San Paolo.

In occasione dell’Anno Santo del 1975, l’Associazione tra i Romani, d’intesa con il Comune di Roma, ha provveduto a far realizzare da un artigiano, Carlo Mercatali, un calco in cemento del bassorilievo da far apporre, con una lapide, al civico 106 della via Ostiense, dove lo possiamo vedere ancora. L’inaugurazione della memoria ebbe luogo con una semplice cerimonia la mattina dell’8 dicembre dello stesso anno.

di Cinzia Dal Maso
19 febbraio 2014

© Riproduzione Riservata

 


CONCORSO LETTERARIO:
LA MIA ROMA - I EDIZIONE

 


Riflessioni su
Pier Paolo Pasolini

Roma

Città del Vaticano (RM)

www.vaticanstate.va

 

 

CENTRO DI PSICOTERAPIA
dott.ssa Mariolina Palumbo

PAGINA FACEBOOK
"Specchio Romano"

GARIBALDINI PER L'ITALIA

RISORGIMENTO ITALIANO

 

LETTERE AL DIRETTORE

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti