HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

 

Perì nel naufragio del piroscafo che lo portava in America

Giovanni Angelo Ossoli

Il marchese Giovanni Angelo Ossoli era nato a Roma – ultimo di otto figli - il 17 gennaio del 1821, da Filippo e Maria Anna Cleter. Il suo casato era originario della Lombardia, ma si era stabilito nel Lazio fin dal 1701. Alto e di bella presenza, timido e non molto colto, si infiammò ben presto degli ideali mazziniani. Il 1° aprile del 1847 – era giovedì santo – incontrò per caso a San Pietro una donna americana più matura di lui, ma piena di fascino e di idee progressiste, già affermata come giornalista nel suo paese: era Margaret Fuller, che aveva perso di vista gli amici con i quali stava assistendo ai Vespri. Il marchese, con galanteria tutta latina, si offrì di riaccompagnare a casa la donna, che dal canto suo era rimasta subito impressionata dall’aspetto malinconico e dalla cravatta a fiocco del giovane. Nacque presto l’amore, contrastato dalla famiglia di lui, che non vedeva di buon occhio questa femminista ante litteram, oltre tutto di religione protestante. Solo la sorella Angela D’Andreis (1809 – 56) gli rimase sempre vicino, comprendendo le sue scelte politiche e sentimentali. Gli storici hanno cercato invano tracce del matrimonio di Margaret e Giovanni Angelo nei documenti ufficiali. Forse il loro fu un matrimonio di coscienza, rimasto segreto. Risultano "coniugi" nel certificato di battesimo del loro unico figlio, Angelo Eugenio Filippo, nato a Rieti il 5 novembre del 1848. Margaret rimase per due mesi con il piccolo, poi lo affidò a una balia e tornò a Roma, dove forse andò ad abitare insieme con il marito presso la sorella di lui, Angela, in via di Sant’Eufemia 188. Qui la situazione stava rapidamente precipitando. Il 15 novembre c’era stato l’assassinio di Pellegrino Rossi, ministro dell’interno del governo pontificio. Il 24 dello stesso mese Pio IX era fuggito da Roma su una carrozza chiusa, vestito da sacerdote, per rifugiarsi a Gaeta. I patrioti affluivano a Roma da tutta l’Italia. Ai primi di dicembre erano già arrivati Garibaldi, Angelo Masina e Goffredo Mameli.

Ricevuta la notizia della fuga del Papa, il ministero Galletti si dimise, ma la Camera dei deputati, confermati i poteri al Governo, mandò una deputazione a Gaeta, che fu respinta ai confini napoletani.

Il 21 e 22 gennaio del 1849 si tennero, senza incidenti, su tutto il territorio dello Stato, le elezioni per la Costituente romana. Nonostante il Papa avesse minacciato di scomunica tutti coloro che vi avessero partecipato, l’afflusso alle urne fu straordinario. Il 9 febbraio, in Campidoglio, fu solennemente proclamata la Repubblica Romana. Giovanni Angelo Ossoli, sergente della guardia civica, mobilizzata all’inizio del 1849, fu arruolato nella seconda compagnia del primo battaglione e si distinse nella difesa della Repubblica assediata dalle truppe del generale Oudinot, guadagnandosi il grado di capitano.

Intanto Margaret, pur preoccupata per la vita del marito, prestava la sua opera per la cura dei feriti, come regolatrice dell’ambulanza posta all’ospedale dei Fatebenefratelli, all’Isola Tiberina. Dopo un cannoneggiamento francese che aveva sconvolto la città, scrisse in una lettera, rivolgendosi alla luna che saliva tra le nuvole: "è possibile che il tuo globo guardi su una Roma che fuma e brucia e veda il suo sangue migliore scorrere tra le pietre senza che ci sia uno al mondo che la difenda, uno che venga in aiuto, neppure uno che gridi un tardivo vergogna!"

Caduta la Repubblica, il 3 luglio 1849 i francesi entrarono a Roma. Margaret e Giovanni Angelo tornarono a Rieti per riprendersi il figlio, quindi ripararono a Firenze. Le loro finanze si assottigliavano ogni giorno di più. Giovanni Angelo, la cui famiglia da tempo non era in condizioni floride, non aveva mai lavorato e le corrispondenze di Margaret non bastavano a sbarcare il lunario. Decisero di partire per l’America, anche se la giornalista era innamorata del nostro Paese. Aveva scritto in un suo articolo: "dovunque io vada una gran parte del mio cuore rimarrà sempre in Italia. Spero che i suoi figli mi riconosceranno sempre come una sorella, sebbene non sia nata qui".

Per scarsità di mezzi finanziari, si imbarcarono – nel maggio del 1850 - su un piroscafo mercantile a vela, la Elizabeth. All’alba del 19 luglio, a poca distanza dal porto di New York, la nave si incagliò nelle secche di Fire Island e intorno alle due del pomeriggio colò a picco trascinando con sé i due coniugi. Solo il corpo del figlioletto toccò terra, ma ormai senza vita. Fu seppellito nel cimitero di Mount Auburn, nel Massachusetts, nella tomba che è anche memoriale dei suoi sfortunati genitori (nella foto).

Dell’argomento si parlerà a Nuova Spazio Radio (88.100 MHz), a "Questa è Roma", il programma ideato e condotto da Maria Pia Partisani, in studio con Livia Ventimiglia il martedì dalle 14 alle 15 e in replica il sabato dalle 10 alle 11.

di Cinzia Dal Maso

08 marzo 2011

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti